LA PLASTICA E’ AMICA DELL’AMBIENTE

LA PLASTICA E’ AMICA DELL’AMBIENTE

LA PLASTICA E’ AMICA DELL’AMBIENTE

Giussani Stampi va nelle scuole a spiegarlo ai bambini.

Raccontiamo ai bambini il nostro mestiere e spieghiamo loro che chi fa il nostro lavoro non è nemico dell’ambiente. E che neanche la plastica è nemica dell’ambiente.I nemici dell’ambiente siamo tutti noi quando non la smaltiamo correttamente e ne abusiamo, nessuno escluso. Lo stesso vale per l’energia elettrica, l’acqua, la carta, la carne, il denaro, la vita stessa. Rinunciare alla plastica è impossibile. Per dimostrarlo chiediamo ai bambini di guardarsi attorno e di trovare oggetti fatti di plastica: già in classe ce ne sono un sacco e tutti alzano la mano.

Perché la plastica è un materiale dai mille pregi: è duttile come l’argilla ma non è fragile; è resistente come il metallo ma è leggera; assolve molte delle funzioni del legno e della carta senza deteriorarsi nel tempo. Spieghiamo ai bambini che in azienda ricicliamo il 100% della plastica di scarto…perfino i tappi delle bottiglie che beviamo ogni giorno…e nulla si trasforma in rifiuto. Tutti i rottami di plastica vengono macinati in azienda o consegnati a partner esterni per la rigenerazione e la futura reimmissione sul mercato produttivo. Diciamo ai bambini che la plastica è un materiale senza vita, uno strumento nelle nostre mani e siamo noi che la rendiamo un’arma quando la usiamo male e la smaltiamo peggio.

Alla fine della nostra piccola lezione, regaliamo a tutti un pesciolino azzurro fatto di plastica riciclata che ricordi ai bambini che dietro ogni gesto di cui la plastica è protagonista, in positivo o in negativo, c’è sempre un uomo o una donna che può scegliere l’azione giusta o quella sbagliata.